Portfolio Categoria : ambienti

Cortili

Ampi cortili per poter dare sfogo a tutta la voglia di giocare insieme! Don Bosco cercò sempre uno spazio ampio, il “CORTILE”, per il gioco dei ragazzi. Girò tutta Torino per trovare un benedetto cortile dove poter lasciare in pace i suoi ragazzi, e si fermò a Valdocco. Lì fonda il suo primo oratorio. Attorno…
Per saperne di più

Le classi

Sono gli ambienti in cui i nostri ragazzi vivono tutta la mattinata e dove si svolge l'attività didattica. La nostra scuola sta cercando di adeguare l'impostazione dei luoghi dove si impara per poter sfruttare al meglio le possibilità che offrono le nuove tecnologie e le risose che la rete internet mette a disposizione. In tutte…
Per saperne di più

Lo studio

Il grande studio: un'area per lo studio individuale dove TUTTI gli allievi possono dedicarsi ai compiti e allo studio. Ambiente accogliente e protetto dove in autonomia si riflette, si legge, si studia, ci si dedica ad attività specifiche. Nasce per venire incontro agli stili e ai bisogni differenti e personali degli allievi; ma è anche…
Per saperne di più

Aula di musica

L'aula di musica è un ambiente appositamente realizzato per le attività musicali della scuola. Come tutte le altre aule dispone di un computer e un videoproiettore, al quale vanno ad aggiungersi un impianto audio Hi-Fi di qualità superiore e numerosi strumenti musicali. L'aula è insonorizzata per permettere agli studenti di suonare in libertà senza disturbare…
Per saperne di più

Aula di informatica

Posta al piano terreno, l'aula informatica della scuola dispone di 32 postazioni per gli studenti più una per l'insegnante. Il videoproiettore e l'impianto audio hi-fi permettono ai professori di creare lezioni multimediali per coinvolgere maggiormente le allieve e gli allievi. Tutti i computer dell'aula informatica possono accedere ad internet tramite un proxy e un filtro…
Per saperne di più

Sale giochi

Il nostro Istituto ha la fortuna di avere tanto verde e molti spazi all’aperto ma non mancano gli spazi al chiuso in cui si possono fare feste o semplicemente una partita a calcetto e ping pong incontrando amici. Oltre al classico calcetto e ai ping pong le sale giochi sono dotate anche di scacchi, dama,…
Per saperne di più

La mensa

Se chiediamo ai nostri allievi una cosa buona della scuola, ci diranno la mensa! La scuola dispone di una mensa interna nella quale vengono preparati tutti i pasti per gli allievi. Tutti i pasti vengono giornalmente cucinati dalle cuoche e non c'è nulla di scaldato o preconfezionato. Il menu settimanale viene preparato in collaborazione con…
Per saperne di più

La chiesa

Non esiste casa salesiana, senza chiesa. La Chiesa è il centro e il cuore di tutto. E’ la casa di Dio e la casa dei figli di Dio. E’ il motore di tutta l’attività educativa. Don Bosco voleva che fosse lo spazio più bello di ogni opera. Il tabernacolo con la presenza dell’Eucarestia, è il…
Per saperne di più

Il salone teatro

Quando parliamo di “Protagonismo dei giovani” in campo educativo, non c’è miglior mezzo per dimostrarlo e renderlo concreto ed efficace che quello dell’esperienza teatrale. Educativo non è tanto il teatro “per”, quanto il teatro “dei” ragazzi e giovani, quello da loro ideato, interpretato e realizzato: vera educazione all’espressione, all’osservazione, alla libertà. Per Don Bosco non…
Per saperne di più