Grazie alla grande disponibilità del Colonnello Michele Corrado, Direttore del Museo Storico Nazionale di Artiglieria, giovedì 21 aprile gli allievi di terza media hanno avuto la possibilità di approfondire le loro conoscenze storiche guidati da un esperto riconosciuto a livello internazionale: il Primo Luogotenente Enrico Galletti, da sempre curatore del Museo.
Con un linguaggio semplice e accessibile, ha tenuto viva l’attenzione degli allievi e dei docenti presenti per più di due ore. Nel corso della lezione magistrale ha svolto argomenti interessanti, ma complessi, riferendosi in particolare all’evoluzione delle tecnologie che hanno caratterizzato e modificato le strategie belliche utilizzate nei due conflitti mondiali del secolo scorso: marina militare, aviazione e mezzi corazzati da combattimento.
Attraverso esempi concreti è stato anche evidenziato come le tecnologie elaborate nel corso dei conflitti, come i PC e il radar ma non solo, abbiano avuto successivamente largo impiego nella società civile.
Grazie ad incontri come questo i nostri studenti hanno l’opportunità di “toccare con mano” le realtà della storia che altrimenti rischierebbero di restare per loro pura teoria.
Sperando di poter continuare questa preziosa collaborazione, porgiamo un sentito ringraziamento al Direttore del Museo Col. Corrado e al relatore, il Primo Luogotenente Enrico Galletti.