Messaggi recenti: SdB

2° INCONTRO GIOVANISSIMI/E

CARO E MITICO EXALLIEVA/O

SEI INVITATO

A PARTECIPARE AL SECONDO DEI TRE INCONTRI PROGRAMMATI QUEST’ANNO PER VOI GIOVANISSIMI EXALLIEVI/E

SCOPO: incontrare gli amici/che delle medie e stare un paio d’ore insieme sullo stile degli incontri Savio e Chiara luce che hai fatto quando frequentavi le medie.

data: Venerdì 19 GENNAIO 2018

DOVE: presso la tua scuola di fiducia “don Bosco Cumiana

Programma: ore 17.30 ritrovo e chiacchiere con gli amici ritrovati

18.00 pensieri…… e preghiera con gi animatori e i salesiani

19.30 cena …… gioco, buona notte, ……… baci e abbracci

Trasporti: con mezzi propri o degli amici. Chi vuole può servirsi degli autobus della scuola che passano nei vari paesi per portare a casa gli allievi e che in ogni caso ritornano a scuola.

Adesioni: per esigenze organizzative è assolutamente necessario comunicare la propria adesione entro mercoledì 17/01/2018  a Silverio Menin  011 9070244  smenin@donboscocumiana.it o al prof. Stefano Bortolozzo.

Inverno ragazzi 2017

  • IMG_3949
  • IMG_4159

Grande divertimento anche all'edizione 2017 dell'iniziativa Inverno Ragazzi. Un centinaio di ragazzi, fra cui molti piccoli delle elementari si sono cimentati nella tre giorni invernale. Non è mancato l'impegno e l'entusiamso sia nello svogimento dei compiti che nel gioco, con un bellissimo spettacolo finale! Bravi tutti!!

La scuola don Bosco … nello spazio!!

  • IMG-20171219-WA0005
  • IMG-20171219-WA0004
  • IMG-20171219-WA0006
  • IMG-20171219-WA0003
L'ESA - European Space Agency ha lanciato all'inizio di quest'anno scolastico il concorso "European Astro PI Challenge", diviso in due parti:  Mission Zero, per studenti fino a 14 anni, e Mission Space Lab, per studenti fino ai 19 anni.
Mission Zero consisteva nello scrivere attraverso un simulatore dell'Astro Pi, computer di ridotte dimensioni presente sulla ISS - International Space Station, un programma con una frase di saluto agli astronauti, in codice Python3, codice usato da questo computer.
Aderendo all'iniziativa di Mission Zero, sono una dozzina i messaggi di saluto agli astronauti scritti da nostri allievi, che verranno fatti scorrere sul display del computer Astro Pi in orbita sulla ISS nel mese di febbraio.
Ma la parte più interessante la riserva l'altra parte del concorso, la "Mission Space Lab": proponi un esperimento da fare con il pc Astro Pi all'interno della ISS. Ci abbiamo provato con 5 allieve di 3a media ed abbiamo inviato l'idea del nostro esperimento, ed è arrivata la risposta dall'ESA che dice che siamo stati selezionati per la seconda parte del concorso, quella di realizzare il programma per svolgere questo esperimento; inoltre alla scuola è stato inviato un pc Astro Pi identico a quello della ISS per poter continuare la sfida! Avanti allora, e chissà quali altre avventure ci riserva il prossimo futuro!

Hour of code

  • IMG-20171219-WA0002
  • IMG-20171219-WA0001
  • IMG-20171219-WA0000
Tantissimi sono stati gli allievi della nostra scuola che nella settimana dal 4 al 10 dicembre hanno potuto cimentarsi, attraverso l'uso dei pc dell'aula informatica, all'iniziativa "Hour of code" - Ora del codice, indetta dai colossi dell'Information Technology USA attraverso il sito code.org, nello scrivere il codice per guidare Flappy, o i protagonisti di Minecraft, all'interno dei percorsi realizzati per apprendere i primi passi sulla logica e sul modo di ragionare che sta dietro al codice di un programma per computer o di una app per smartphone.
Grande la soddisfazione e  l'entusiasmo, ma questo è solo il punto di partenza per molti che ora hanno la possibilità di continuare a casa questo percorso, coinvolgendo anche parenti e amici.

1° Medie Saturday On ICE – 2 dicembre 2017

  • 0
  • 3
  • 4
  • 2
  • 1

Più di 100 atleti tra Ragazzi, Genitori, Animatori e Prof, delle prime medie, hanno dato spettacolo delle loro doti cimentandosi per due ore in piroette, scivolate e cadute stratosferiche.... E' stata una serata dedicata al vero "Pattinaggio di... Figura". Alla fine ci siamo lasciati stanchi ed un po' doloranti ma tutti felici di questa bella iniziativa!!!

Inverno ragazzi

A grande richiesta torna anche nel 2018 l'appuntamento con Inverno Ragazzi: tre giorni di gioco, compiti, amicizia e divertimento per non lasciare soli ed annoiati i nostri ragazzi!

Vai alla pagina dedicata per scaricare la modulistica per l'iscrizione.

Incontro GEX!

Venerdì 10 novembre si è svolto il primo di una serie di incontri per i giovani exallievi della nostra scuola. Molti sono ritornati per incontrarsi ed incontrare i loro prof, si sono rivisti con piacere; si sono fermati a riflettere e a pensare ciò che costruisce la loro vita. Grazie ragazzi! Grazie a Jimmy e grazie a Matteo che ci avete dato una mano.
Vi aspettiamo venerdì 19 gennaio prossimo e... anche prima, quando vi va di passare dalla vostra scuola!

Incontro giovanissimi

Ciao!
Sei un giovanissimo ex-allievo/a?
Allora non puoi perdere l'invito che arriva da Menin!
Leggi qui e vieni il giorno 10 novembre alle ore 18:30 a Cumiana!
... alla solita scuola, ovviamente!
Ti aspettiamo !!!

Alberto

La comunità salesiana insieme con tutta la comunità educativa e scolastica della Scuola Media Don Bosco di Cumiana è vicina alla famiglia Arbrile di Cantalupa, addolorata per la scomparsa improvvisa del loro caro Alberto.
Esprimiamo vicinanza affettuosa in modo particolare a papà Beppe, a mamma Valeria, al fratello Fabio nostro ex-allievo e alla zia Maria Rita Pignatelli, docente della nostra scuola.
La speranza cristiana conforti questi momenti di immenso dolore e aiuti a sentire vicini i nostri cari nel cammino della vita per incontrarli per sempre nella casa del Dio della vita e dell'amore.

Gita terza media

  • IMG_2550
  • IMG-20171021-WA0003
  • IMG-20171021-WA0005
  • IMG-20171022-WA0003

Arte, cultura, storia, territorio e... divertimento!! Questi gli ingredienti della tre giorni di gita della classe 3 A che ha visitato Verona, le ville venete, il museo Canova, le cantine e le vigne del prosecco, il monte Grappa e le sue trincee.
E per finire giornata a Gardaland!!!
Un grosso grazie ai coraggiosi prof che ci hanno accompagnato.

Recenti commenti SdB

Nessun commento da parte SdB ancora.